UN PIATTO PER L’IPERTENSIONE
Proseguiamo il nostro viaggio culinario nel mese dedicato alla cura dell’ipertensione: questa sera cuciniamo patate e porri.
Soffriggiamo uno spicchio d’aglio nell’olio d’oliva caldo. Aggiungiamo prima i porri tagliati e, appena questi sono trasparenti, le patate. Infine versiamo acqua bollente: in 15-20 minuti il piatto è pronto.
Si tratta di un’associazione di elementi efficaci a livello diuretico, capaci di migliorare tutti i problemi renali come calcolosi e difficoltà di escrezione urinaria. È un connubio perfetto per contrastare l’ipertensione.
Attenzione solo alla glicemia!
Publicato da Maria Rosaria Santoriello